devi sapere che..

mai una Gioia⭐ è sempre alla ricerca di accessori che possano aggiungere un tocco speciale alla quotidianità. Tra questi, la bigiotteria é spesso fonte di dubbi, soprattutto per quanto riguarda la presenza di nichel.

A questo proposito, i gioielli in acciaio, rispettano la normativa UNI EN 1811:2011 che si consiglia un limite massimo di rilascio di nichel nei prodotti a contatto con la pelle. Le diciture "acciaio anallergico" o "nichel free" indicano quindi che la quantità di nichel rilasciata è ben al di sotto della soglia prevista, rendendo questi gioielli sicuri anche per le pelli più sensibili.

In particolare:

L'acciaio AISI 316 contiene circa il 10%-14% di nichel ed è scelto per la sua maggiore resistenza alla corrosione, soprattutto a contatto con l'acqua salina.

L'acciaio AISI 304, invece, ne contiene circa l'8% e viene utilizzato per applicazioni meno esposte agli agenti esterni.

 

Anche l'ottone è molto usato nella creazione di gioielli, perché è un metallo facile da lavorare, perfetto per incastonare pietre e brillantini. E' una lega di rame e zinco, molto resistente, ma tende ad appannarsi nel tempo a causa dell'ossidazione naturale (che si può facilmente  rimuovere con una pulizia specifica). Alcuni tipi di ottone, tuttavia, possono contenere piccole quantità di nichel.

---

PULIZIA DEI GIOIELLI 🧼

Per mantenere i gioielli belli e lucenti, è importante pulirli a fondo circa una volta al mese.

Per quelli senza pietre incollate, è perfetta una soluzione di acqua calda e sapone delicato. Utilizzare uno spazzolino a setole morbide e asciugarli con un panno anti-pelucchi.

Per i gioielli con pietre e brillantini incollati, meglio usare acqua fredda e non lasciarli troppo in ammollo per non indebolire il collante. In alternativa, passare delicatamente un panno morbido e leggermente umido, facendo attenzione alle zone più delicate.

---

CURA DEI GIOIELLI 💍

Per far durare più a lungo i tuoi accessori preferiti, segui questi semplici consigli:

Evitare il contatto diretto con profumi, lozioni o agenti chimici.

Rimuovili prima di fare attività fisica, nuoto o lavori domestici.

Limita l'esposizione all'acqua soprattutto se ci sono pietre incollate.

Toglili prima di dormire, soprattutto le catenine sottili, che possono impigliarsi e rompersi.

Usa scatole o portagioie e tienili separati per evitare graffi o grovigli, conservali in un luogo fresco e asciutto lontani dalla luce.

---

Se ben curati, i tuoi gioielli rimarranno splendenti e perfetti per tantissimo tempo!

---